1. CONSULENZA AGRONOMICA;
Consulenza in campo riguardo le principali avversità delle colture agrarie, pianificazione dei trattamenti e delle cure agronomiche. Consulenza riguardo la scelta delle varietà colturali e compilazione di piani colturali grafici su ARTEA. 2. BUSINESS PLAN E CONSULENZA ECONOMICO-FINANZIARIA; Valutazione degli investimenti tramite la stesura di un business plan completo, esposto sia al committente sia ad eventuali finanziatori. Il livello di complessità del lavoro viene concordato insieme al cliente a seconda delle situazioni e delle diverse esigenze; il business plan può comprendere analisi SWOT, analisi di flusso di cassa ( con calcolo di Valore Attuale Netto, Tasso Interno di Rendimento, Tempo di Ritorno del Capitale), analisi contabile con calcolo di indicatori di redditività (ROE, ROS, ROI, CF ROE etc...), valutazione di diversi scenari. Gestione di contabilità analitica avanzata con analisi di full cost, analisi del break even point in relazione ai costi fissi e variabili. Comparazione di diversi investimenti ed espressione del giudizio di convenienza. 3. STIME; Redazione di stime sintetiche od analitiche nel settore agricolo, in funzione delle esigenze del cliente. Stime di fondi rustici, stime d'impresa, di singoli terreni agricoli (arboreti, seminativi, etc..), di fabbricati rurali, aree edificabili, macchinari, bestiame e magazzino aziendale. Consulenza riguardo l'estimo legale e speciale, per quanto concerne la determinazione della corretta indennità d'esproprio, di usufrutto, di servitù prediali ed i danni di qualunque genere alle produzioni e/o agli immobili. Previa analisi di mercato viene svolta la stima dei marchi delle aziende agricole. 4. PROGETTO E PIANIFICAZIONE; Progettazione di aree verdi urbane (parchi e giardini) e rurali (orti, arboreti e tartufaie), sistemazioni idraulico-agrarie, dimensionamento dei locali tecnici di trasformazione dei prodotti agricoli e dei fabbricati rurali in genere. Analisi VTA (Visual Tree Assesment) di alberi in zone urbane e agricole, valutazione del pericolo. Realizzazione di mappe e planimetrie aziendali 2d e 3d. Redazione e presentazione PAPMAA (Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale)presso il comune di riferimento per l'approvazione dei progetti previsti. 5. BIOLOGICO; Consulenza alle aziende per l'ingresso nell'agricoltura biologica e l'ottenimento del marchio bio. Tenuta dei registri biologici per conto delle aziende e presenza alle visite ispettive. Compilazione di notifiche di variazione e di piani annuali di produzione su ARTEA. 6. CONSULENZA AMBIENTALE E PAESAGGISTICA; Redazione di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) in ottemperanza alla normativa vigente. Redazione di relazioni tecniche per il recupero dei paesaggi agrari storici per fini produttivi, ai sensi del vincolo idrogeologico e paesaggistico e in ottemperanza al Nuovo Regolamento Forestale della Regione Toscana. 7. CONTRIBUTI EUROPEI; Presentazione di domande di aiuto per l'accesso ai contributi PSR, in collaborazione con Studio Agronomico Riccardo Clemente. Consulenza tecnica riferita ai bandi in uscita su https://www.regione.toscana.it/psr-2014-2020 |
1. AGRONOMIC ADVICING;
Agronomic advicing on the field about the majors adversities of the crops, planning of the treatments and of the agronomic cures. Consulence about the choice of the crops and performing of graphic coltural plans on ARTEA (informatic system). 2. BUSINESS PLAN, FINANCIAL AND ECONOMIC ADVICING; Evaluation of investments through the drafting of a complete business plan, exposed both to the customer and to the possible moneylenders. The level of specificity of the business plan fluctuates according to the needs of client; Its can include a SWOT analysis, cash flow analysis with the use of instruments of financial evaluation (Net Present Value, Internal Rate of Return, Capital Return Time), accounting analysis with computation of ROE, ROS, ROI, CF ROE, evaluation of different prospectives (more optimistic or more pessimistic). Manage of advanced analytical accounting with full cost analysis, computing of break even point in relation to fixed and variable costs. Drafting of relations for the comparison of different investments. 3. ESTIMATES; Drafting of synthetic or analytical estimates in the agricoltural sector, in function of client necessities. Estimates of entire agricoltural holding as well as individual rural plots (arboretum etc...), rural buildings or building areas, machineries, animals and stocks. Consulence about special and legal esteems is also made, in regards of the determination of the correct compensation for expropriations, usufructs, forced passages and for damages of any kind to production or to the properties. The estimate of the brands of agricultural holdings is made after a compulsory market analysis. 4. PLANNING AND DESIGN; Design of rural (vegetable gardens, arboretums and truffles fields) and urban green (parks and gardens) areas and of operas against hydrogeological instability. Sizing of rural buldings . Analysis of tree located in urban or agricoltural areas by Visual Tree Assesment method, with evaluation of the risk. Production of farm planimetries and maps in 2d and 3d. Drafting and presention of PAPMAA, a plan of development that must be give to the municipalities to have the approvment of the projects. 5. ORGANIC AGRICULTURE; Advice to the farms to start the organic agriculture and to obtain the CE certification. Conservation of regiters for the farms and presence to the periodic visits of inspecion. Drafting of organic agriculture practices on the ARTEA informatic system. 6. ADVICE ON ENVIRONMENT AND LANDSCAPING; Drafting of Enviromental assessments in according to the current norms (VIA / VAS / VIncA). Enviromental evaluation are regulatend and required by italian enviromental ministry by means of regions and municipality. Drafting of tecnical relations for the recovery of historic farmland, in according to the italian hydrogeologic and landscape constraint and to the new Forest Regulation of the Tuscany (art. 80 bis). 7. EUROPEAN AGRICULTURE CONTRIBUTIONS; Presentation of contribution's demands for the access to the 2014 - 2020 P.S.R. (Rural development plan), in collaboration with Studio Agronomico Riccardo Clemente. Tecnic advice for the current and future competition notices pubblic on https://www.regione.toscana.it/psr-2014-2020 |
UA-124897982-1
UA-124897982-1